Parte.1 Design razionale
Lo stampo è progettato principalmente in base ai requisiti di utilizzo e la sua struttura a volte non può essere completamente ragionevole e uniformemente simmetrica. Ciò richiede che il designer adotti alcune misure efficaci durante la progettazione dello stampo senza influire sulle prestazioni dello stampo e cerchi di prestare attenzione al processo di produzione, alla razionalità della struttura e alla simmetria della forma geometrica.
(1) Cerca di evitare angoli e sezioni affilate con grandi differenze nello spessore
Dovrebbe esserci una transizione regolare alla giunzione di sezioni spesse e sottili dello stampo. Ciò può ridurre efficacemente la differenza di temperatura della sezione trasversale dello stampo, ridurre lo stress termico e allo stesso tempo ridurre la non simultaneità della trasformazione del tessuto sulla sezione trasversale e ridurre lo stress del tessuto. La Figura 1 mostra che lo stampo adotta il filetto di transizione e il cono di transizione.
(2) Aumentare adeguatamente i fori di processo
Per alcuni stampi che non possono garantire una sezione trasversale uniforme e simmetrica, è necessario cambiare il foro non attraverso un foro o aumentare alcuni fori di processo in modo appropriato senza influire sulle prestazioni.
La Figura 2A mostra un dado con una cavità stretta, che verrà deformata come mostrato dalla linea tratteggiata dopo l'estinzione. Se nel progetto è possibile aggiungere due fori di processo (come mostrato nella Figura 2b), la differenza di temperatura della sezione trasversale durante il processo di tempra viene ridotta, lo stress termico viene ridotto e la deformazione è significativamente migliorata.
(3) Utilizzare le strutture chiuse e simmetriche il più possibile
Quando la forma dello stampo è aperta o asimmetrica, la distribuzione dello stress dopo l'estinzione è irregolare ed è facile da deformarsi. Pertanto, per gli stampi deformabili deformabili generali, è necessario effettuare il rinforzo prima dell'estinzione e quindi interrotto dopo l'estinzione. Il pezzo di lavoro mostrato nella Figura 3 è stato originariamente deformato a R dopo l'estinzione e rinforzato (la parte cova nella Figura 3), può effettivamente prevenire la deformazione di estinzione.
(4) Adottare una struttura combinata, ovvero fare uno stampo per diversione, separare gli stampi superiori e inferiori dello stampo di diversione e separare il dado e il pugno
Per matrici grandi con forma e dimensioni complesse> 400 mm e punzoni con piccoli spessore e lunghezza, è meglio adottare una struttura combinata, semplificando il complesso, riducendo la grande a piccola e cambiando la superficie interna dello stampo sulla superficie esterna , che non è solo conveniente per il riscaldamento e la lavorazione del raffreddamento.
Durante la progettazione di una struttura combinata, dovrebbe essere generalmente decomposto secondo i seguenti principi senza influire sulla precisione di adattamento:
- Regola lo spessore in modo che la sezione trasversale dello stampo con sezioni trasversali molto diverse sia sostanzialmente uniforme dopo la decomposizione.
- Decomponi in luoghi in cui lo stress è facile da generare, disperdere lo stress e prevenire il crack.
- Cooperare con il buco del processo per rendere la struttura simmetrica.
- È conveniente per l'elaborazione fredda e calda e facile da montare.
- La cosa più importante è garantire l'usabilità.
Come mostrato nella Figura 4, è un dado grande. Se viene adottata la struttura integrale, non solo il trattamento termico sarà difficile, ma anche la cavità si restringerà in modo incoerente dopo l'estinzione, e persino causerà distorsione e distorsione piana del taglio, che sarà difficile da porre rimedio alla successiva elaborazione. , pertanto, è possibile adottare una struttura combinata. Secondo la linea tratteggiata nella Figura 4, è divisa in quattro parti e, dopo il trattamento termico, vengono assemblate e formate, quindi macinate e abbinate. Ciò non solo semplifica il trattamento termico, ma risolve anche il problema della deformazione.
Parte.2 Selezione del materiale corretta
La deformazione e il cracking del trattamento termico sono strettamente correlati all'acciaio utilizzato e alla sua qualità, quindi dovrebbe basarsi sui requisiti di prestazione dello stampo. La ragionevole selezione di acciaio dovrebbe tenere conto della precisione, della struttura e delle dimensioni dello stampo, nonché la natura, la quantità e i metodi di elaborazione degli oggetti elaborati. Se lo stampo generale non ha requisiti di deformazione e precisione, l'acciaio per utensili in carbonio può essere utilizzato in termini di riduzione dei costi; Per parti facilmente deformate e incrinate, è possibile utilizzare l'acciaio per utensili in lega con una resistenza più elevata e una velocità di raffreddamento e raffreddamento critica più lenta; Ad esempio, una matrice di componenti elettronici ha originariamente usato l'acciaio T10A, una grande deformazione e facile da rompere dopo tempra e raffreddamento dell'olio e la cavità di tempra alcali non è facile da indurirsi. Ora usa l'acciaio da 9mn2V o l'acciaio CRWMN, la durezza e la deformazione di tempra possono soddisfare i requisiti.
Si può vedere che quando la deformazione dello stampo in acciaio al carbonio non soddisfa i requisiti, è ancora conveniente utilizzare acciaio in lega come acciaio da 9 mn2v o acciaio CRWMN. Sebbene il costo del materiale sia leggermente più alto, il problema della deformazione e del cracking viene risolto.
Durante la selezione corretta dei materiali, è anche necessario rafforzare l'ispezione e la gestione delle materie prime per prevenire il cracking del trattamento del calore dello stampo dovuto ai difetti delle materie prime.
A cura di May Jiang dall'alluminio Mat
Tempo post: sep-16-2023